Indice
Cosa significa quando si legge sul risultato di una RX (radiografia) di anca: riduzione della rima articolare coxo-femorale?
Quante parole incomprensibili popolano i nostri esami diagnostici. Affrontiamo alcuni termini molto frequenti per provare a capirci qualcosa. Magari prima della irrinunciabile visita medica con lo specialista.
Il tema di questo approfondimento è la frase riduzione della rima articolare coxo-femorale che può generare alcuni dubbi in chi legge.
Riduzione della rima articolare coxo-femorale
Proviamo a scomporre in termini questa frase. Scomponendo in piccole parti tutto diventa più semplice.
Rima articolare cos’è?
La rima articolare è lo spazio articolare. Le articolazioni sono l’incontro di due ossa che devono avere un movimento. Per avere un movimento senza dolore bisogna che le ossa siano ricoperte da cartilagine. La cartilagine non si vede nelle radiografie perchè non è dura. Pertanto quando si fa una radiografia dell’articolazione rimane uno spazio apparentemente vuoto tra le due ossa. Questo spazio in termini tecnici si chiama rima articolare. Se la radiografia viene eseguita sotto carico, cioè mentre si sta in piedi con il peso del corpo sopra, la rima rappresenta la quantità di cartilagine presente in un’articolazione.
Riduzione della rima articolare cos’è?
Quando la rima articolare si riduce significa che diminuisce lo spessore della cartilagine. La malattia che comporta una riduzione dello spessore della cartilagine si chiama artrosi. L’artrosi avviene per usura nelle persone più anziane o nei giovani in seguito a traumi. Non tutte le artrosi descritte come riduzione della rima articolare sono davvero gravi. Dipende da quanto è ridotta la rima. Per averne un’idea serve la valutazione diretta delle immagini da parte di un ortopedico. Una piccola riduzione deve essere trattata senza operazione con infiltrazioni di anca. Solo quando la rima articolare scompare si può parlare di una protesi.
Cosa significa coxo-femorale?
Sono nomi latini. Coxo deriva dal latino e significa coscia letteralmente. Il termine descrive scientificamente l’articolazione dell’anca tra il femore e il bacino.
L’interpretazione del referto di radiografia
Torniamo al nostro referto di radiografia. Se nelle righe leggiamo riduzione della rima articolare coxo-femorale significa che c’è una sofferenza della cartilagine dell’anca. Generalmente non si tratta di un consumo completo che verrebbe descritto con parole diverse. Si impone però una valutazione ortopedica per la visione diretta delle immagini. Una valutazione diretta delle immagini quantifica il grado di usura presente e determina un trattamento.
Riduzione della rima articolare coxo-femorale: cosa fare in pratica?
Ogni volta che su un referto viene scritto: riduzione della rima articolare coxo-femorale bisogna cominciare a preoccuparsi per un’artrosi dell’anca. Generalmente però in questa fase il trattamento è conservativo, senza intervento chirurgico. Una combinazione di rinforzo muscolare, terapia infiltrativa e condroprotettori.
Per chi volesse approfondire l’aspetto delle immagini radiografiche può visualizzare questa radiografia di bacino che può aiutare a rendersi conto di come appare una radiografia dell’anca sana e malata.
La protesi di anca deve essere riservata solo alle artrosi con completa scomparsa della rima articolare.