Allergie ai metalli e protesi

Facciamo chiarezza sulle allergie ai metalli con un video tutorial

La presenza di allergie ai metalli può essere un fattore importante da conoscere se ci si deve operare per una protesi al ginocchio o alla spalla. Capiamo perchè con questo breve video.

Allergia ai metalli in sintesi

Le protesi di ginocchio e di spalla contengono Nickel perché questa sostanza le rende meno soggette a consumarsi nel tempo.

Un’allergia al nickel potrebbe causare problemi alla protesi dopo l’impianto, anche se è molto dibattuto in letteratura scientifica se si tratti di un problema reale oppure no. L’ipersensibilità a tale metallo sulla pelle potrebbe non correlarsi ad una reazione simile dentro il nostro organismo.

Le protesi ortopediche che contengono nickel sono quelle di ginocchio e di spalla in particolar modo. Le protesi di anca sono prive di nickel. Tutte le ancore in metallo utilizzate in artroscopia sono in titanio quindi anche esse sono prive di nickel.

Il nostro modo di agire: dovete segnalarci prima possibile se avete allergie al Nickel: per esempio se vi si arrossa la pelle in contatto con i bottoni dei jeans oppure portando bigiotteria. In tal caso dobbiamo eseguire un test sul sangue per valutare se avete realmente questo problema.

Per valori ematici molto positivi ordineremo una protesi per allergici che non contiene Nickel. Si tratta comunque di una scelta di cui non siamo contenti in quanto: le protesi per allergici non hanno gli stessi studi sui larghi numeri come le protesi tradizionali. L’assenza del nickel potrebbe indurre un consumo più rapido dell’impianto.

Per questo abbiamo tutte le attenzioni per cercare di evitare se non strettamente necessario le protesi per allergici.

Torna agli approfondimenti
Open chat
Serve aiuto?
Benvenuto, questo numero riceve solo messaggi di testo, non chiamate o messaggi vocali.
Si possono porre brevi quesiti medici e il Dottor Castellani risponderà alle tue domande prima della visita medica.