Artrosi bilaterale di ginocchio: risolverla in un unico intervento

Nell’artrosi bilaterale di ginocchio gli interventi simultanei sono possibili

Il consumo di un’articolazione può colpire simultaneamente entrambe le ginocchia. Si parla di artrosi bilaterale quando i sintomi del consumo colpiscono entrambe le ginocchia insieme. I pazienti più giovani che hanno l’indicazione all’intervento di protesi possono oggi operare entrambe le ginocchia durante un solo intervento. Vediamo nel dettaglio rischi e benefici della procedura.

Artrosi bilaterale delle ginocchia: quando bisogna operarsi

L’intervento nell’artrosi non è la sola cosa possibile. Tante persone trovano un beneficio sufficiente dalla terapia che noi chiamiamo conservativa, cioè senza intervento. Ho spesso approfondito questo argomento parlando di riabilitazione e di trattamenti infiltrativi più o meno avanzati. Quando allora bisogna davvero operarsi? Esistono due condizioni che fanno scegliere il paziente e il suo ortopedico per l’intervento. La prima è la presenza di una radiografia fatta bene che mostra una cartilagine completamente finita. La seconda è una compromissione importante della qualità della vita che non migliora con i trattamenti conservativi (senza intervento).

Contatto osso su osso alla radiografia sotto carico

Le radiografie sono uno strumento fondamentale per inquadrare un’artrosi bilaterale o monolaterale di ginocchio. Devono però essere eseguite correttamente. In pronto soccorso ad esempio è inutile andare. Si rischia di perdere una giornata, si toglie il posto a persone che hanno bisogno urgente di cure e si esce con un esame completamente inutile in quanto vengono eseguite lastre per le fratture e non per l’artrosi. Le lastre corrette vengono fatte sotto carico, cioè stando in piedi. Solo così si riesce a visualizzare correttamente quanto sono consumate le cartilagini. A seconda di dove fa male poi possono essere chieste diverse “proiezioni”. Le proiezioni non sono altro che le pose di quando si scatta una foto. Per avere un’idea precisa del viso di una persona si scatta una foto di fronte e una di profilo. Così si costruisce un indentikit perfetto. La stessa regola si applica alle radiografie. Una radiografia che mostra sotto carico un consumo osso su osso della cartilagine ha indicazione all’intervento. Ma non è il solo criterio. Il medico chirurgo non opera radiografie, ma persone. Passiamo dunque al secondo criterio necessario per operarsi.

Riduzione inaccettabile della qualità della vita

A volte ci sono persone che convivono bene con l’artrosi. Non farò mai un intervento a queste persone anche se le radiografie sono distrutte. Se una persona con lastre distrutte deve rinunciare a qualcosa che gli piace, convivere con il dolore o riuscire a muoversi prendendo farmaci antinfiammatori ogni giorno, allora conviene operarsi. Altrimenti no. Consideriamo sempre il rischio di distruggersi lo stomaco con pillole di antinfiammatori ogni giorno. I nostri ospedali sono pieni di persone che hanno ulcere o gastriti croniche per abuso di farmaci antinfiammatori. Piuttosto che arrivare a quello, molto meglio operarsi per risolvere il problema.

Artrosi bilaterale con qualità della vita compromessa

Quando si arriva a soddisfare entrambi i criteri precedenti e i dolori sono identici da entrambi i lati è possibile risolvere il problema contemporaneamente in un unico intervento. A volte è proprio consigliato di farlo. A volte invece è il paziente che preferisce per avere un’unica riabilitazione. Vediamo quali sono i criteri per operare contemporaneamente un’artrosi bilaterale di ginocchio.

Vantaggi di una protesi bilaterale simultanea di ginocchio

Trattamento delle gravi deformità

Quando le ginocchia si sono molto stortate per l’artrosi, dopo operati il ginocchio malato può danneggiare quello appena operato perchè si appoggia su di esso durante il cammino. Questo è particolarmente vero nelle gambe a X dette tecnicamente ginocchia valghe.

Risparmio di tempo

Unico intervento per artrosi bilaterale di ginocchio significa unico ricovero, unica fisioterapia, unico recupero. Si elimina il problema una volta per tutte. Questo elemento è solitamente un vantaggio per chi ancora ha attività lavorativa intensa e ogni giorno di assenza comporta una perdita economica.

Risparmio economico

Una protesi bilaterale costa di meno. Tutto ciò che si acquista o noleggia per il recupero post-operatorio serve per entrambe le ginocchia. Anche le sedute fisioterapiche sono uniche. Il costo di un solo ricovero a pagamento si riduce.

Svantaggi di una protesi di ginocchio bilaterale simultanea

Maggiore invasività

Questo è certo. Due ginocchia insieme affaticano molto di più il fisico. Si tratta pertanto di un intervento che può essere gestito solo in centri di riferimento con protocolli avanzati di gestione medica perioperatoria. Devono essere applicate tutte le precauzioni per: avere un intervento rapido, limitare le perdite di sangue, non immobilizzare mai il paziente. Il percorso deve seguire quindi le logiche del FAST TRACK. Proprio per questo motivo selezioniamo accuratamente in base ad età e salute generale i pazienti adatti alla procedura. Caso per caso si valuterà poi se i rischi maggiori valgono la pena di essere corsi o no.

Non c’è un arto buono su cui appoggiarsi

Questo è un falso mito. Quando proponiamo un intervento bilaterale è perchè le ginocchia sono distrutte bilateralmente. Non operiamo mai ginocchia che non causano una grave limitazione al paziente (vedi sopra). Chi ha eventuale indicazione alla simultaneità di intervento, non avrebbe nessuna gamba buona su cui appoggiarsi in nessun caso. Nemmeno operandole una alla volta.

Candidato ideale alle protesi di ginocchio bilaterale simultanea

Si tratta di pazienti giovani generalmente sotto i 60 anni di età. Sono pazienti con un consumo osso su osso della cartilagine alla radiografia. Sono pazienti con dolore intenso e grave compromissione della qualità della vita che conivolge entrambe le ginocchia in ugual misura.

Sono ideali i casi in cui una sola parte del ginocchio è malata e c’è dunque indicazione alla protesi monocompartimentale di ginocchio. In questo caso infatti l’invasività dell’intervento è più che dimezzata e i rischi di una bilaterale simultanea sono sovrapponibili a quelli che si corrono operando un solo lato alla volta.

Non bisonga avere avuto o soffrire di malattie importanti che compromettano il cuore, il respiro o la funzionalità di organi vitali come fegato o reni. Non bisogna soffrire di diabete scompensato o altre gravi patologie metaboliche.

Se pensate di appartenere a questa categoria di pazienti parliamone in ambulatorio e discutiamone il reale vantaggio in termini pratici.

Torna agli approfondimenti
Open chat
Serve aiuto?
Benvenuto, questo numero riceve solo messaggi di testo, non chiamate o messaggi vocali.
Si possono porre brevi quesiti medici e il Dottor Castellani risponderà alle tue domande prima della visita medica.