Che differenza c’è tra una protesi totale e una protesi monocompartimentale di ginocchio
In caso di artrosi al ginocchio di grado avanzato, la soluzione al dolore può diventare la protesi al ginocchio. Spesso però non risulta chiaro che differenza ci sia tra la protesi tradizionale completa e la protesi monocompartimentale. In questo video tutorial affrontiamo le principali differenze.
Il contenuto del video in breve
Non esiste una protesi giusta ed una sbagliata. Il criterio di scelta dipende dal consumo dell’articolazione.
I vantaggi della protesi monocompartimentale:
- Minore invasività: risparmio dei tendini e dei muscoli, perdita di sangue minore durante l’intervento
- Recupero più facile: meno riabilitazione e ritorno rapido alla normalità
- Ginocchio più naturale: mantenendo i propri legamenti e i 2/3 del ginocchio si ha una sensazione di un ginocchio più normale
Svantaggi della protesi monocompartimentale:
- Il resto del ginocchio sarà soggetto a consumo negli anni: potrebbe insorgere dolore in altre sedi
- Non è possibile trattare tutti i tipi di artrosi con una protesi monocompartimentale di ginocchio
In sostanza dunque discutete approfonditamente con il vostro medico sul tipo di artrosi che coinvolge il vostro ginocchio per capire quale sia la protesi che meglio si adatta per la vostra malattia. Se siete interessati potete consultare altri video tutorial.