Rieducazione della spalla

Tante patologie un unico trattamento

Il primo segnale di sofferenza che la spalla da in molte delle sue patologie è una rigidità. La rigidità è uno dei più importanti fenomeni da risolvere nel dolore alla spalla. La rigidità innesca un circolo vizioso di dolore e immobilizzazione della spalla che causano disabilità.

Quale che sia la causa di rigidità, una volta escluse patologie che controindichino il percorso riabilitativo, una rieducazione della spalla può essere incominciata.

Principi chiave della rieducazione della spalla

Nella rigidità si deve forzare la spalla contro il dolore. In maniera tollerabile bisogna trovare il proprio limite con il fisioterapista o autonomamente.

Vale molto di più eseguire pochi esercizi tutti i giorni più volte al giorno, rispetto che andare dal terapista 2 volte a settimana per intense dolorose sedute.

Uso del caldo nella rieducazione della spalla rigida

Il caldo è fondamentale per la rieducazione della spalla rigida. Va usato ogni volta prima degli esercizi per aiutare lo sciogliersi del movimento. Il caldo è il principio fondamentale della terapia in acqua. Si può portare il caldo con la doccia, la borsa dell’acqua, le applciazioni di terapia fisica, i bagni, i cerotti termici.

Uso del freddo nella rieducazione della spalla rigida

Alla fine degli esercizi, specialmente quando si è forzata la spalla contro il dolore, il freddo può mettere a bada i sintomi locali senza bisogno di assumere antinfiammatori. L’uso del ghiaccio al termine della rieducazione della spalla è una buona norma.

La scheda illustrata del protocollo lionese di riabilitazione della spalla

Ecco una scheda con la spiegazione passo passo della rieducazione della spalla da seguire per prevenire o trattare una rigidità di spalla post-operatoria o idiopatica.

Il documento allegato potrebbe non prestarsi al vostro specifico caso: consultate quindi il vostro medico prima di eseguire qualsiasi esercizio in esso indicato.

Chirurgiarticolare.it e il suo staff non è responsabile dell’uso scorretto di questi contenuti!

Torna agli approfondimenti
Open chat
Serve aiuto?
Benvenuto, questo numero riceve solo messaggi di testo, non chiamate o messaggi vocali.
Si possono porre brevi quesiti medici e il Dottor Castellani risponderà alle tue domande prima della visita medica.