Grazie di averci scritto. La vostra richiesta è stata correttamente inoltrata alla segreteria. Un operatore vi ricontatterà appena possibile.

[ult_animation_block animation=”No Animation” animation_duration=”0″ animation_delay=”0″ animation_iteration_count=”0″ opacity=”off” opacity_start_effect=”80″][ultimate_heading main_heading=”LE STRUTTURE” main_heading_color=”#55a6b3″ sub_heading_color=”#8c99a9″ main_heading_font_family=”font_family:Open Sans|font_call:Open+Sans|variant:300″ main_heading_font_size=”desktop:37px;tablet:37px;tablet_portrait:37px;mobile_landscape:30px;mobile:30px;” sub_heading_font_family=”font_family:Open Sans|font_call:Open+Sans” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_line_height=”desktop:55px;tablet:55px;tablet_portrait:55px;mobile_landscape:45px;mobile:45px;” sub_heading_font_size=”desktop:13px;” sub_heading_line_height=”desktop:21px;”][/ultimate_heading][/ult_animation_block]
[ult_animation_block animation=”fadeInLeft” animation_duration=”0″ animation_delay=”0″ animation_iteration_count=”0″]
Firenze
[/ult_animation_block]
[ult_animation_block animation=”No Animation” animation_duration=”0″ animation_delay=”0″ animation_iteration_count=”0″]
dolori all anca
Quali sono le cause del dolore all’anca?

Artrosi, artrite reumatoide, osteoporosi, osteonecrosi: il dolore all’anca ha diverse origini. Un breve quadro delle principali cause del dolore all’anca.

artrosi anca
Artrosi anca e ginocchio

L’artrosi viene definita come una perdita della superficie cartilaginea che riveste le articolazioni. A causa dell’artrosi, le articolazioni si deformano e avvertiamo dolore. Come trattare i casi di artrosi dell’anca e del ginocchio? Quando l’intervento chirurgico è necessario?

ridurre dolore anca senza intervento chirurgico
Come posso ridurre il dolore all’anca senza intervento chirurgico? Alcuni trattamenti conservativi.

E’ possibile ridurre il dolore all’anca senza intervento chirurgico? L’American Academy of Orthopaedic Surgeons, eccellenza nel panorama delle società scientifiche a livello mondiale, pubblica periodicamente un lavoro sull’efficacia dei trattamenti conservativi (non chirurgici) dell’artrosi all’anca. Vediamo insieme alcuni tra i trattamenti conservativi più utili per ridurre il dolore all’anca.

Preparazione all’intervento di sostituzione dell’anca

È utile, una volta fatta la diagnosi e deciso per l’intervento chiurgico, prepararsi all’intervento di sostituzione dell’anca seguendo alcuni piccoli e semplici consigli. Proprio con queste piccole cose si può migliorare la propria esperienza facilitando tutto il percorso ed evitando inutili rischi.

dolore anca
Il conflitto femoro-acetabolare dell’anca

Anche in giovane età si può soffrire di dolore all’anca: la causa spesso è un problema chiamato conflitto femoro-acetabolare. Cos’è, come si riesce a diagnosticarlo e quali sono i possibili interventi?

Infiltrazioni di acido ialuronico per l'anca
Infiltrazioni anca: raggiungere con efficacia l’articolazione per trattare il dolore

Come agiscono le infiltrazioni dell’acido jaluronico nell’anca? Vediamo insieme come avviene la procedura di infiltrazione dell’anca e quando è una valida alternativa in un trattamento conservativo in caso di artrosi.

L’anatomia semplice dell’anca

L’anca è una delle più grosse articolazioni del corpo umano. Come funziona? Una breve guida per capire l’anatomia dell’anca.

esercizi per riabilitazione protesi anca
Riabilitazione protesi anca: guida agli esercizi

Una protesi totale di anca è un intervento di grandissima soddisfazione per chirurgo e paziente. Si tratta della protesi con il tasso di successo più alto in ortopedia. Ma un buon recupero non dipende solo dalla tecnica chirurgica eseguita. Una buona riabilitazione come sempre potenzia moltissimo la bontà del risultato ottenuto. Ecco la strategia migliore […]

rima articolare cos è: riduzione rima articolare coxo-femorale
Riduzione della rima articolare coxo-femorale

Quante parole incomprensibili popolano i nostri esami diagnostici. Affrontiamo alcuni termini molto frequenti per provare a capirci qualcosa. Magari prima della irrinunciabile visita medica con lo specialista. Cosa significa riduzione della rima articolare coxo-femorale? Lo vediamo in questo approfondimento.

sclerosi del tetto acetabolare cure
Sclerosi dei tetti acetabolari anca

Dopo aver eseguito una radiografia del bacino il referto può riportare le parole sclerosi dei tetti acetabolari. Capiamo cosa significa per la nostra anca e quale sia il trattamento più opportuno in caso di dolore.

dieta e protesi
Dieta e protesi: un’alimentazione sana può migliorare il recupero dopo l’intervento?

L’obesità rappresenta uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di artrosi dell’anca e del ginocchio e l’intervento di protesi spesso é l’unica soluzione terapeutica efficace di fronte a questa patologia.

dolore articolazioni
Dolore articolazioni: un menù antinfiammatorio

L’infiammazione è la risposta naturale che il nostro organismo attiva per proteggersi e combattere i danni causati da fattori stressogeni, come fattori fisici, biologici, o chimici. In particolari condizioni questa situazione può divenire cronica, minacciando il normale funzionamento dei processi fisiologici di organi e apparati. L’infiammazione è spesso alla base della comparsa di dolore alle articolazioni nelle fasi anche iniziali dell’artrosi. Cerchiamo di capire come sia possibile contrastare l’infiammazione a tavola con un menù antinfiammatorio.

andrea baldini ortopedico e il gruppo
I miei maestri: Andrea Baldini Ortopedico a Firenze

Nel mio percorso di crescita come chirurgo ortopedico sono arrivato a Firenze nel 2009. La spinta per me fu quella di aprire i miei orizzonti verso la chirurgia protesica delle grandi articolazioni dopo la mia bellissima esperienza di New York. In quel luogo, culla della chirurgia protesica moderna, il dottor Andrea Baldini aveva avuto il cuore della sua formazione chirurgica. Ma vediamo nel dettaglio il percorso che mi ha reso l’ortopedico che sono ora.

protesi anca movimenti da evitare
Intervento di protesi di anca: movimenti da evitare sempre

L’intervento di protesi d’anca richiede attenzione ai movimenti post-operatori per evitare la lussazione. Evitate di raggiungere il piede dall’esterno del ginocchio e piegarvi eccessivamente in avanti. Evitate sport rischiosi in solitaria. Seguendo queste precauzioni, è possibile guarire rapidamente e tornare a una vita attiva.

stampelle dopo protesi
Quanto tempo e come utilizzare le stampelle dopo un intervento di protesi

Scopri quanto tempo e come utilizzare correttamente le stampelle dopo un intervento di protesi. Leggi il nostro articolo per capire l’importanza delle stampelle nel ridurre il carico di peso sull’articolazione, prevenire l’infiammazione e mantenere l’equilibrio durante la riabilitazione.

sedersi in bagno dopo protesi anca
Come usare il gabinetto dopo un intervento di protesi all’anca

Sedersi sul gabinetto in bagno può comportare qualche accortezza dopo un intervento di protesi all’anca. Vediamo come usare il wc in sicurezza dopo l’intervento chirurgico.

[/ult_animation_block]
[ult_animation_block animation=”No Animation” animation_duration=”0″ animation_delay=”0″ animation_iteration_count=”0″]
Milano
Artrosi di ginocchio: guida avanzata per il paziente

Una guida pratica per i medici di famiglia nella gestione dell’artrosi di ginocchio.

[/ult_animation_block]
Prato
artrosi anca
Artrosi anca e ginocchio

L’artrosi viene definita come una perdita della superficie cartilaginea che riveste le articolazioni. A causa dell’artrosi, le articolazioni si deformano e avvertiamo dolore. Come trattare i casi di artrosi dell’anca e del ginocchio? Quando l’intervento chirurgico è necessario?

Empoli
Cartilagine e cellule staminali
La rigenerazione della cartilagine con le cellule staminali.

Il dott. Castellani racconta la stimolante esperienza dell’incontro in Malesia con il dott. Khay Yong Saw, padre della ricerca sull’utilizzo delle cellule staminali nella rigenerazione della cartilagine. I risultati della ricerca sembrano incoraggiare l’apertura di una nuova strada verso questo trattamento.

Open chat
Serve aiuto?
Benvenuto, questo numero riceve solo messaggi di testo, non chiamate o messaggi vocali.
Si possono porre brevi quesiti medici e il Dottor Castellani risponderà alle tue domande prima della visita medica.